Oltre 18 anni di esperienza in sabbiatura e verniciatura edile e industriale.
Tecniche di pulitura non aggressiva in campo edilizio.
La sabbiatura ha lo scopo di riportare allo stato originario ciò che l'usura del tempo, l’uso o l'azione di altri agenti esterni hanno deteriorato.
La sabbiatura può essere effettuata su qualsiasi superficie, come legno, pietra, marmo, metallo, mattoni a vista e altro.
Megaiver si serve di macchinari specifici a norma di legge che permettono, in fase di lavorazione, di minimizzare la produzione di polvere. Inoltre, oggetti e strutture confinanti con quella che deve essere trattata, vengono riparate con adeguate protezioni.
La sabbiatura o micro-sabbiatura del legno è una soluzione usata per ridare vita a soffitti, serramenti e altre superfici in legno particolarmente compromessi dal tempo. Le micro particelle della sabbia applicate con appositi strumenti permettono di rimuovere in modo mirato e non aggressivo sporco, fuliggine, e altri materiali precedentemente applicati che vogliono essere rimossi. Dopo il trattamento di sabbiatura la superficie può essere mantenuta allo stato naturale oppure può essere nuovamente trattata a piacimento.
La sabbiatura o micro-sabbiatura della pietra permette di pulire muri, risanare statue, fontane, cornici riportandole al loro aspetto iniziale. Toglie i depositi di smog, sporco e fuliggine donando colore ed un aspetto più naturale alle pietre.
Nikolli Fran è inoltre abilitato all’utilizzo dello specifico procedimento di pulitura JOS che viene impiegato, ove il committente lo richieda, per il trattamento delle superfici di pregio con valore storico.
Alcuni materiali come le ceramiche vengono invece ripuliti con l’utilizzo dell’idropulitrice.